Falegname a Piacenza e nelle zone limitrofe
Il falegname è uno dei mestieri artigiani più antichi al mondo. Si tratta infatti della figura professionale che si occupa di lavorare il legno per realizzare mobili su misura, porte, infissi ad uso sia domestico che commerciale, e anche oggetti decorativi. Ma non solo. Vediamo nel dettaglio quali sono le mansioni per un falegname più comuni e ricercate a Piacenza!
Restauro mobili antichi
Partiamo con una delle ricerche più frequenti quando si tratta di mobili in legno: il restauro di mobili antichi. Intervenire su graffi, usura ed eventuali crepe è un compito delicato e, di pari passo, non è scontato trovare un falegname che abbia le competenze giuste per farlo.
Il restauro dei mobili antichi, infatti, si può suddividere in due categorie:
Interventi di restauro del legno a scopo estetico oppure Interventi di restauro del legno per ridare funzionalità e integrità ad una struttura preesistente.

Nella maggior parte dei casi, la necessità di restaurare un mobile antico è motivata dalla speranza di recuperare mobili di famiglia che, per un motivo affettivo o pratico, si vuole rimettere in sesto per usarli quotidianamente o perché diventino parte dell’arredamento di casa.
Il consiglio per restaurare vecchi mobili, bauli, madie o armadi è di affidarsi ad un falegname esperto che, oltre a saper trattare le superfici esistenti (i tarli spesso sono il primo problema da risolvere), saprà intervenire su eventuali problemi strutturali. Restaurare pezzi di arredamento vecchi o antichi è sostenibile, nonché un modo per dare nuova vita ai ricordi di famiglia!
Sei capace di fare lavori di falegnameria? Entra nella Community Nimbo!
Riparazione serramenti in legno
Chiariamo innanzitutto cosa si intende per serramenti in legno: si tratta di porte, finestre, persiane e travi. Il legno è materia viva che subisce l’effetto del cambio di temperatura e degli agenti atmosferici. Pioggia, umidità e sole battente sono elementi implacabili contro i serramenti in legno esterni e non fanno altro che far apparire porte e finestre vecchie e malandate. Per quanto riguarda invece le travi in legno che spesso si trovano nelle case d’epoca o di campagna, è possibile che tarli, riscaldamento e usura si facciano sentire.
Ed ecco che, invece di affrontare la spesa (decisamente importante) di sostituire i serramenti in legno, ci si può affidare a un falegname esperto per riparare i danni accumulati nel tempo. Anche in questo caso, è fondamentale che il falegname abbia un’adeguata preparazione in merito e abbia le competenze per riparare i serramenti in modo da renderli nuovamente funzionali, oltre che belli.

Hai bisogno di qualcuno che ti ripari i serramenti in legno a Piacenza? Cerca nella Community di Nimbo il falegname che fa per te!
Realizzazione librerie su misura
Un altro dei lavori più richiesti per un falegname riguarda la realizzazione di librerie su misura. Questo accade perché non sempre si riesce a trovare in commercio un prodotto che abbia le caratteristiche e le misure adatte a sfruttare pienamente gli spazi di casa o di uno studio professionale. La libreria è uno degli elementi di arredo fondamentali per casa perché versatile e funzionale, adatta ad accogliere non solo i libri, ma anche documenti, fotografie, vasi, scatole, collezioni di film e musica e qualunque tipo di oggetto si voglia tenere a portata di mano.

A seconda quindi delle esigenze e dello spazio a disposizione, spesso è difficile trovare la libreria perfetta. Non è scontato infatti riuscire a scovare un mobile che si integri alla perfezione con l’ambiente e con il resto dell’arredamento.
Ecco perché le librerie su misura in legno sono così richieste: risolvono tutte le problematiche legate a spazio e stile, oltre ad essere solide e durature. Qualunque sia la stanza destinata ad accogliere la libreria, crearla su misura permette di personalizzarla per sfruttare l’ambiente a disposizione, scegliendo il colore, il legno preferito, aggiungendo cassetti, ante o ripiani speciali.
Sai realizzare librerie su misura a Piacenza?
Creazione mobili su misura
Ed eccoci a un punto cruciale: la creazione di mobili su misura, la ragione per cui, sostanzialmente, esistono i falegnami.
Che sia per la casa, per l’ufficio o per uno spazio commerciale, la scelta dei mobili su misura consente una disposizione più armonica e nell’insieme più elegante dello spazio a disposizione.
Utilizzando una metafora, è la stessa cosa che avviene quando si indossa un abito sartoriale, cucito rispettando le forme e le misure del corpo: la sua vestibilità e il suo impatto visivo è differente. In poche parole: veste bene.
Allo stesso modo, vivere in un ambiente progettato appositamente per valorizzare e sfruttare appieno ogni centimetro regala la sensazione di leggerezza e equilibrio, perché ogni elemento di arredamento è perfettamente calibrato con gli altri che lo circondano.
Per ottenere questo risultato occorre affidarsi a un falegname professionista che sappia ascoltare e accompagnare in fase di progettazione, che presti la massima attenzione al materiale e alle misure dell’ambiente e che realizzi mobili su misura solidi e di qualità, capaci di durare nel tempo.

Cerchi un falegname a Piacenza? La Community di Nimbo ti può aiutare
